
Settembre è come un nuovo inizio dell’anno e magari anche tu, come noi, avrai fatto una lista di buoni propositi e magari avrai inserito i seguenti punti:
– fare più attività fisica e iscriversi a Pilates
– mangiare meglio
– dedicarsi più tempo per leggere libri
Diciamo che per quanto riguarda l’alimentazione e ritagliarsi del tempo per te (hai letto il nostro articolo Il mio gesto quotidiano ?) , noi di Spazio Ikos possiamo solo incoraggiarti, ma possiamo darti la soluzione per il Pilates!
Il metodo Pilates è nato agli inizi del Novecento da Joseph Pilates e si basa sulla sinergia di corpo e mente ai fini del ritrovamento della forma fisica e del benessere mentale.
Una parte del nostro Istituto è dedicato alle lezioni di Pilates; abbiamo appuntamenti settimanali in vari orari e insegnanti professionali che ti sapranno seguire durante il tuo percorso.
I nostri corsi si svolgono sia in modalità “libera”, che con l’ausilio di specifiche attrezzature in grado di migliorare e accentuare i benefici della disciplina Pilates.
Proprio in merito agli attrezzi specifici per il Pilates, quest’anno, abbiamo una novità: la pedana propriocettiva!
Il Pilates e la pedana propriocettiva
Probabilmente non avrai mai sentito parlare di pedana propriocettiva…
La propriocezione è la capacità di percepire la corretta posizione del proprio corpo nello spazio, basandosi sui propriocettori della pianta del piede, senza il supporto della vista.
La pedana propriocettiva è ideata appositamente per stimolare in modo naturale questi recettori nervosi.
L’ausilio delle pedane durante l’esecuzione degli esercizi di Pilates, produce un dispendio calorico del 25% superiore rispetto all’esercizio a terra.
Questo permette di accelerare il processo di rimodellamento del corpo, bruciare più grassi, diminuire i tempi di dimagrimento e allenarsi in modo sicuro ed efficace!
Cosa ne pensi di questo buon proposito?
Prenota il tuo posto allo 02 481 8948 ! Ti aspettiamo